La Degenerazione della Nazione
Gatta Politica
Una breve rubrica politica di Bilha Reuven sulle questioni del giorno e del miao, che mira a reagire agli eventi e al fermento pubblico in tempo reale e ad attirare i lettori dell'attualità verso un'alternativa. Di fronte a media lamentosi e pigri nel pensiero, presenteremo una felina orgogliosa, leader dal pelo lucente, che brillerà di luce preziosa sul divano di fronte alla plebaglia dei gatti randagi nella piazza di Facebook. Così combatteremo lo stigma creato nella coscienza pubblica che associa il gatto al bidone - e l'attualità al lavaggio del cervello
Autore: Non più attuale
Un decennio prima di Obama: un gatto nero alla Casa Bianca (Fonte)


Pubblicistica Felinista


La fine dell'attualità contro la fine della storia
Riepilogo della rubrica - e riepilogo del mondo all'inizio del XXI secolo. La gatta risponde una volta per tutte a tutti i post e a tutti i commenti nel suo feed da sempre. TL;DR [Troppo lungo, non ho letto]: troppo breve, non ho letto
Straordinaria esclusiva per "La Degenerazione della Nazione": intervista speciale con il presidente degli Stati Uniti Trump
Attribuisco il mio primo scoop da giornalista indipendente alla fortuna dei gatti. Tutto è iniziato alle 3 di notte ora di Washington e alle 10 del mattino ora israeliana. Io e Trump ci siamo svegliati alla stessa ora - lui con rabbia per twittare e io da un piacevole sonnellino felino per esercitarmi nella cattura degli uccelli. Poiché tutta l'America dormiva, mi sono avventata sulla facile preda su Twitter con l'abilità di un superpredatore dello spazio urbano - e il resto è storia. Così ho estratto dall'uomo più importante del mondo i suoi segreti e ho ricavato da lui la base ideologica che lo muove - rivelandolo nudo e crudo
Barak ha cucinato la zuppa: perché Barak è davvero tornato e qual è il suo grande piano segreto?
Il genere di Ehud Barak [ex primo ministro israeliano] incanta la vecchia Israele, ma è costruito su uno dei dispositivi più primitivi esistenti nella poetica: la sorpresa. È il genere del racconto poliziesco intrigante, dove solo alla fine capiremo l'inizio. Ehud Barak è noto per assemblare orologi, pianificare operazioni precise e possedere notevoli capacità analitiche. Perciò il suo pubblico si aspetta da lui stratagemmi brillanti e piani ingegnosi. Che peccato che sia un autore fallito, che non padroneggia il proprio genere
La Shoah degli omosessuali: il rabbino Peretz salva gli omosessuali dall'autodistruzione e dall'assimilazione
Gli omosessuali sono, come è noto, creature meravigliose, ma apparentemente non conoscono la matematica. Mai nella storia umana c'è stato qualcosa che ha contribuito all'estinzione degli omosessuali più del movimento per i diritti degli omosessuali degli anni '70, insieme all'idea stessa di "omosessuale". Se il rabbino Peretz non riuscirà nel suo piano, "il problema omosessuale" alla fine si risolverà da solo, quindi il rabbino Peretz si trova in una posizione win-win con la comunità
Netanyahu miagola: perché voterò di nuovo Bibi?
Bibi ci sta conducendo verso una nuova terra - ma non potrà entrarci. La sua tragicità è la tragicità della generazione del deserto del sionismo, e la sua anima conflittuale non è solo il motore della sua leadership - ma la fonte del suo potere nell'anima nazionale. Voterò Bibi, e ancora Bibi, e se ci saranno terze elezioni - voterò ancora Bibi. Non perché sono una gatta pazza, ma perché il mondo e Bibi sono entrambi pazzi. Bibi è certamente lontano dallo spirito dell'ebraismo, ma è l'incarnazione dell'anima ebraica e della sua amarezza, e quindi nessuno è più adatto di lui a rappresentarla sul palcoscenico della storia mondiale. Il ruolo è suo

Il desiderio di essere l'America: sulla miseria della "protesta etiope"
Gatta Politica: seconda rubrica nella nuova sezione di Bilha Reuven. E questa volta la gatta di casa si accanisce contro un enorme e terrificante gatto nero, con dreadlocks, groove, cappuccio e bling, che sembra il re autentico dei bidoni e si fa chiamare Niger, ma per qualche motivo parla con accento americano, cosa che rovina tutto. Su un'altra vittima della politica delle code

Sul concetto di terrorismo sessuale: una nuova startup israeliana per il terrorismo mondiale
Gatta Politica: nuova rubrica di Bilha Reuven. E questa volta la gatta scava nel collegamento ovvio tra due tipi di isterie di gruppo coltivate dai nostri media. Perché stuprare una donna o una bambina è più grave che ucciderla? L'unione del tabù che più eccita l'immaginazione delle masse nell'era #MeToo con l'idea del terrorismo è molto fertile, e avremo ancora modo di assaggiare molto dei suoi frutti marci, tutto grazie alla nostra isteria. Sul terrorismo porno come futuro del terrorismo nel XXI secolo - e nel nostro conflitto in particolare. Perché l'omicidio è così XX secolo
Attualità Alternativa