La Degenerazione della Nazione
Il Libro delle Tenebre - Una Trilogia
Il magnum opus del Cerchio Nero - una tragedia contemporanea in tre atti. La grande opera del Cerchio Nero tratta del sogno - e della sua frantumazione, del futurismo selvaggio - e della perdita del futuro, dell'audacia personale e letteraria - e del suo prezzo. È un'opera di stupefacente ambizione, straordinariamente innovativa, manifestamente originale e deliberatamente selvaggia, senza eguali nella letteratura ebraica. Racconta la storia della vita del Cerchio in un ordine cronologico rigoroso e misurato, con un realismo penetrante dello sviluppo della vita umana e dei suoi mondi interiori, che scaturisce proprio da un surrealismo fantastico senza limiti. Da vasti spazi di libertà spirituale, con infinite capacità di invenzione e manipolazione concettuale, la ricchezza dell'opera si colloca quasi oltre le capacità della mente umana, fino al suo collasso di fronte a un mondo nuovo e meraviglioso - e non umano
Di:
Riscatto del primogenito dell'asino [Pidyon Peter Chamor: antica cerimonia ebraica]. Foto: Gil Cohen  (Fonte)

"Nelle tenebre mostrerai il tuo volto
coprirai e non vedrai la terra"




La Trilogia


La Fine delle Notti
Prima parte della trilogia

Forma del Futuro
Seconda parte della trilogia

Ingegneria Umana
Terza parte della trilogia
Vita Notturna